Layout del blog

Bacecchi affida il ricorso a Palmieri: "Combattiamo"

Crema, 17 novembre 2023


Un dirigente scolastico pensionato forzosamente dall'oggi al domani, e non per dire. "Colpa" di un mancato visto della Corte dei Conti, che non conferma il provvedimento con cui l'Ufficio Scolastico Regionale aveva già autorizzato la permanenza in servizio del capo d'Istituto. Il preside si rivolge all'avv. Marcello Palmieri, ed ecco azionato il rimedio giuridico alla sua situazione.



Leggi articolo
9 novembre 2023
Biopolitica. Surrogazione di maternità: battaglia tra progetti di legge 
La SOSTENIBILITA' del TUO debito nel breve e medio periodo
9 novembre 2023
Genitori No-Vax diffidano le scuole: presidi preoccupati
9 novembre 2023
Il forte rialzo dei tassi dell’ultimo anno ha portato- i molti detentori di finanziamenti a tasso variabile a sostenere- con molta difficoltà il pagamento di rate/ canoni periodici con un aumento compreso tra il 30% e il 50%! Gli intermediari- che conoscevano nel biennio 2020/ 21 la reale possibilità o, meglio, la quasi certezza che i tassi- nell’immediato futuro sarebbero solo saliti non hanno dato comunicazione- ai tanti possessori del tasso variabile di questo rischio! A dimostrazione di ciò le attese sui tassi per il futuro da parte degli operatori dei mercati finanziari di tutto il mondo- del mese di giugno 2021 ne evidenziavano la salita! Ciò dimostra che un operatore finanziario ravveduto avrebbe dovuto quanto meno informare chi sottoscriveva un finanziamento a tasso variabile dei rischi di una salita dei tassi e, di conseguenza di un rischio RATA- ai sensi dell’art. 120 TUB, comma septies punto b) che impone, a tutti gli intermediari del credito di raccogliere informazioni rilevanti e riguardanti la situazione del consumatore, su ogni bisogno particolare che questi ha comunicato, su ipotesi ragionevoli con riguardo ai rischi cui è esposta la situazione del consumatore stesso per tutta la durata del credito! Inoltre, si può ravvisare una seconda violazione data dalla mancata presentazione- cfr. sentenza di Cassazione Sezioni Unite n. 8770/ 2020- dei cd. scenari probabilistici utili a fornire al sottoscrittore un probabile scenario sull’andamento dei tassi per tutta la durata del prestito. Ogni finanziamento ha le sue peculiarità pertanto è necessario procedere- inizialmente con una prima disamina del contratto. Contattami per ulteriori informazioni. Dott. Stefano Izzo
9 novembre 2023
Intervista. «Il referendum sull’eutanasia apre a un risultato ambiguo e irrazionale»
Share by: